GASMA - Gruppo Archeologico Storico Mineralogico Aronese
Home
Chi siamo
Sede e musei
Diventa socio
Eventi
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
Pubblicazioni
Rassegna stampa
Alla (ri)scoperta di Arona
2019
2018
2017
2016
2015
2012
Foto
Museo e mostre
Minerali
Eventi ed escursioni
Approfondimenti
Blog
Contatti
Home
Chi siamo
Sede e musei
Diventa socio
Eventi
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
Pubblicazioni
Rassegna stampa
Alla (ri)scoperta di Arona
2019
2018
2017
2016
2015
2012
Foto
Museo e mostre
Minerali
Eventi ed escursioni
Approfondimenti
Blog
Contatti
Sitemap
Home
Chi siamo
Sede e musei
Diventa socio
Eventi
2023
2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014
Pubblicazioni
Rassegna stampa
Alla (ri)scoperta di Arona
2019
2018
2017
2016
2015
2012
Foto
Museo e mostre
Minerali
Eventi ed escursioni
Approfondimenti
Blog
Contatti
Blog
25/10/2024 - Visita guidata: le fortificazioni aronesi
24/08/2024 - Visita guidata: Borgo Agnello, Valascia, San Marcello
29/06/2024 - Inaugurazione mostra "Il marmo di Candoglia"
15/04/2024 - Presentazione di Antiquarium X - Invorio
27/11/2023 - Presentazione di Antiquarium X - Paruzzaro
27/11/2023 - Presentazione di Antiquarium X - Gozzano
13/11/2023 - Presentazione di Antiquarium X
20/10/2023 - Avventure col Gasma - Sesto Calende, alla ricerca dei Golasecchiani
28/08/2023 - Avventure col Gasma - Gattico archeologica e romanica
24/05/2023 - Avventure col Gasma - Scultura lignea dal XV al XVIII secolo tra Cusio e Verbano
13/04/2023 - Avventure col Gasma - Val Camonica: segni come parole - con Ausilio Priuli
26/03/2023 - Visita guidata al Motto Lagone
22/01/2023 - Avventure col Gasma - visita a Cureggio
14/11/2022 - Presentazione volume "Maurilio Fossati. Un Cardinale sulle orme di San Carlo." - Sabato 26 novembre
14/10/2022 - Avventure col Gasma - visita ad Ornavasso
13/07/2022 - Alle origini di Vergano - venerdì 29 luglio
02/07/2022 - Visita guidata a Castelseprio
08/06/2022 - Inaugurazione nuove vetrine
26/05/2022 - Avventure col Gasma: scavi nel Kurdistan
25/04/2022 - Visita alla necropoli dei Lagoni di Mercurago
19/11/2021 - Presentazione di Antiquarium vol. IX
07/06/2021 - Riapre il Museo Mineralogico Aronese
25/05/2021 - Tornano gli eventi: vi invitiamo al Cascinone
07/04/2021 - Nuovi reperti dell'antica Arona
13/11/2020 - Pitture rupestri: nuova scoperta a Croveo, nell'Ossola
13/08/2020 - Nuove scoperte sul Monte Fenera
27/07/2020 - Presentazione del volume "La mia Silvera"
03/06/2020 - Visita virtuale al Museo Mineralogico di Arona
28/03/2020 - Evento on line "Marmi figurati d'età romana a Baveno"
19/02/2020 - Presentazione Antiquarium ad "amiss dal dialett arunes"
06/02/2020 - Biandrate, risalgono al periodo del Neolitico le prime tracce di vita nell’area del Novarese
02/12/2019 - Visita guidata al lapidario della Canonica di Arona
02/12/2019 - Videopresentazione di Antiquarium VIII a Gozzano
27/11/2019 - Anticipazioni su Antiquarium VIII
19/11/2019 - Presentazione di Antiquarium VIII
04/07/2019 - Unife scopre i più antichi resti umani del Nord Italia nella Grotta della Ciota Ciara
27/06/2019 - "Alla (ri)scoperta di Arona" sul Giornale di Arona
08/05/2019 - Presentazione "Il Convento della Purificazione" alle Marcelline
06/05/2019 - A Gozzano il libro "Il Convento della Purificazione di Arona"
12/02/2019 - Scoperto nuovo minerale nell'area dell'alpe Devero
28/01/2019 - La comunità della Purificazione: due secoli nel cuore di Arona
06/12/2018 - 3. Prima della presentazione...
03/12/2018 - 2. Prima della presentazione...
29/11/2018 - 1. Prima della presentazione...
26/11/2018 - Presentazione del libro "Il Convento della Purificazione di Arona"
13/05/2018 - 10° Giornata Mineralogica
24/03/2018 - Presentazione "Antiquarium VII" a Gozzano
09/09/2017 - Collezione Naldi
04/08/2017 - Alla (ri)scoperta di Arona
01/12/2016 - Cureggio e la rete dei siti battesimali nella diocesi di Novara
02/10/2016 - 9° Giornata Mineralogica
11/07/2016 - L'oro di Brusson
08/04/2016 - Presentazione Antiqvarivm VI - Suno
06/04/2016 - Alla (ri)scoperta di Arona II
19/03/2016 - Presentazione di Antiqvarivm VI - Barengo
25/11/2015 - Presentazioni del numero VI di Antiqvarivum
13/06/2015 - Mostra "Miniere e Minerali del Vergante e Val d'Agogna" a Nebbiuno
06/11/2014 - Presentazione di articoli da Antiqvarivim V
01/09/2014 - Gita al Motto Piombino
19/07/2014 - Mostra: "Miniere e minerali del Vergante e Val d'Agogna"
Torna su
chiudi